Volumi
Volumi curati
Contributi in volumi
Contributi in riviste scientifiche
Recensioni su riviste scientifiche
Theobald, Urgenze pastorali (II parte)
Dopo la prima parte segue ora una presentazione e un'analisi approfondita della seconda parte del volume di C. Theobald, Urgenze pastorali allo scopo di riflettere sulla conversione missionaria della vita pastorale della Chiesa. Dopo aver presentato alcuni elementi contestuali di analisi del momento presente, Theobald passa ora alla parte fondativa ovvero cosa la Parola di Dio suggerisce per una chiesa missionaria
Theobald, Urgenze pastorali (I parte)
Questa è un'analisi approfondita della prima parte del volume di C. Theobald, Urgenze pastorali allo scopo di riflettere sulla conversione missionaria della vita pastorale della Chiesa. In questa prima sezione Theobald presenta alcuni elementi contestuali di analisi del momento presente, elementi che vengono discussi e in parte integrati
Annunciare la gioia del Vangelo nell'areopago della contemporaneità. Conoscere l' "a chi" ci rivolgiamo per meglio comunicare il "Chi", in Služba Božja (Divine Service: Liturgical Period), 60 (2020), 3, 319-346
Viviamo un cambiamento d'epoca che sta radicalmente trasformando sia l'identità dell'Occidente sia ponendo nuove e radicali sfi de al cristianesimo chiamato ad inculturarsi di nuovo in una realtà che da esso si sta progressivamente allontanando. L'articolo in una prima parte ricostruisce alcuni tratti salienti della postmodernità e dell'esperienza religiosa postmoderna per poi soffermarsi su alcune questioni decisive per l'annuncio credibile del vangelo. Preso atto dell'inadeguatezza di alcune rappresentazioni trasmesse di Dio, della Chiesa, e della fede, l'articolo cerca di valorizzare alcune istanze della sensibilità contemporanea. Soprattutto insiste sulla necessità di rimettere al centro la domanda di senso e superare la crisi della ragione per ritrovare per ricostruire l'alleanza tra fede e ragione riconoscendo nel logos lo strumento per annunciare il vangelo e dialogare con le culture.
Parole chiavi: Postmodernità; fede e ragione; evangelizzazione; senso; verità; segni dei tempi; ragione; esperienza religiosa
Quale Dio per quale Chiesa?

Il testo costituisce la traccia di un incontro con un gruppo di adulti (febbraio 2020) sorto dalla domanda circa il senso di Dio nell'essere chiesa oggi. Si tratta semplicemente di alcuni spunti per avviare la riflessione
- «"Il nostro tesoro più eccelso": il sacramento dell'altare nel pensiero di Lutero. Dal sermone del 1519 alla Confessione sulla cena di Cristo (1528)», in M. LUTERO,
Confessione sulla cena di Cristo, a cura di A. Sabetta, Studium, Roma 2019, 7-73.