RSS – Sottoscrivi il feed
Contributi in riviste scientifiche
Recensioni su riviste scientifiche
Teologia della modernità. Percorsi e figure, con postfazione di Xavier Tilliette, San Paolo, Cinisello Balsamo 2002, 730pp.
Nell’ambito della Teologia fondamentale, questo volume vuole essere un contributo al fine di decifrare la modernità filosofica. L’analisi dei percorsi del magistero dei pontefici (da Pio IX a Fides et ratio) e di quattro figure (A. Del Noce, X. Tilliette, H.U. von Balthasar, H. de Lubac) ha condotto a guardare in un modo nuovo alla modernità individuando la sua origine cristiana e la molteplicità dei sentieri fino al suo compimento (il sec. XIX) e, probabilmente, alla sua fine.
recensito da G. Santamaria in Avvenire del 28 settembre 2003, p. 25; da B. Clarot in Nouvelle Revue Théologique 125 (2003), 646-647; da C. Izquierdo in Scripta Theologica 36 (2004) 333-334; da R. García Mateo in Gregorianum 85 (2004) 389-390; da U. Casale in Archivio Teologico Torinese 11 (2005),1, 197-198
Scarica il file (74,9 KB)
Recensione al volume di C. Dotolo, La teologia fondamentale. Davanti alle sfide del “pensiero debole” di G. Vattimo, LAS, Roma 1999, in Rassegna di Teologia 41 (2000) 463-465.
«Selezione bibliografica», in G. Lorizio, Rivelazione cristiana Modernità Post-modernità, San Paolo, Cinisello Balsamo 1999, 185-201.
«Pensiero e mistica. Nota in margine ad un incontro di professori dell’area di Teologia Fondamentale delle Pontificie Università romane», in Rassegna di Teologia 39 (1998) 589-593.
«Selezione bibliografica», in G. Lorizio (ed.), Religione, religioni. Metodologia e prospettive ermeneutiche, Messaggero, Padova 1998, 211-270.