Sito personale di Antonio Sabetta

Ultimi aggiornamenti

Area riservata

RSS RSS – Sottoscrivi il feed

Pubblicazioni

Volumi

Volumi curati

Contributi in volumi

Contributi in riviste scientifiche

Recensioni su riviste scientifiche

«Bibliografia generale sull’enciclica Fides et ratio», in A. Livi-G.Lorizio (edd.), Il desiderio di conoscere la verità. Teologia e filosofia a cinque anni da Fides et ratio. Atti del convegno internazionale 9-11 ottobre 2003, Lateran University Press, Roma 2005, 493-518.

«Una bibliografia ragionata di Fides et ratio», in A. Livi-G.Lorizio (edd.), Il desiderio di conoscere la verità. Teologia e filosofia a cinque anni da Fides et ratio. Atti del convegno internazionale 9-11 ottobre 2003, Lateran University Press, Roma 2005, 435-491.

«Rivelazione cristiana, modernità, postmodernità», in G. Lorizio (a cura di), Teologia fondamentale. 3. Contesti, Città Nuova, Roma 2005, 127-169.

Copertina

La Teologia Fondamentale, in quattro volumi, è un'opera frutto dello studio e dell’esperienza di insegnamento di docenti delle Università Pontificie romane e delle Facoltà Teologiche di Napoli, Milano e Palermo. In questo terzo volume i contributi affrontano la dimensione contestuale della teologia fondamentale, evidenziando come di volta in volta questa mostra la credibilità della Rivelazione cristiana nel contesto contemporaneo, rispondendo alle sfide e alle provocazioni degli altri saperi, ambiti disciplinari e tradizioni culturali e religiose.

Recensione al volume G. Grandis, Il dramma dell’uomo. Eros/Agape e Amore/Carità nel pensiero antropologico di Antonio Rosmini Serbati (1797-1855), San Paolo, C. Balsamo 2003, in Rivista Rosminiana 2004, 391-393.

Recensione al volume D. Cassarini, Elementi di teologia fondamentale, Cittadella, Assisi 2003, in Lateranum 70 (2004) 236-237.